Perché un’associazione
di Arturo Scotto
Un’associazione. Abbiamo atteso qualche mese, lasciato posare un po’ di polvere, ascoltato territori e organizzazioni sociali per mettere a punto le nostre idee e provare a dare una mano.
Abbiamo atteso qualche mese, lasciato posare un po’ di polvere, ascoltato territori e organizzazioni sociali per mettere a punto le nostre idee e provare a dare una mano. L’Associazione Compagno è il Mondo è lo strumento che ci siamo dati dopo la scelta di sciogliere Articolo Uno come partito politico per dare una mano, al Pd guidato da Elly Schlein e alla sinistra tutta, a riportare gli scarponi nei luoghi di sofferenza e del disagio, nelle contraddizioni di un modello di sviluppo che scarica l’ambiente e privatizza il lavoro, desertifica la solidarietà e produce guerre, nella perdita di forza di una democrazia stanca dove più della metà delle persone smettono di identificarsi nel gioco elettorale ed eliminano la partecipazione dal loro orizzonte vitale.
Questa fotografia ci parla della necessità di aggredire questo tempo senza misurare le parole ma restituendo loro significato e forza. Abbiamo una destra in Italia che riscrive la storia, riproduce superstizioni e millenarismi antiscientifici, spacca il paese con l’autonomia differenziata, ripercorre la strada già battuta (anche nel centrosinistra nel recente passato) della svalorizzazione del lavoro e del ridimensionamento delle relazioni sindacali, attacca la radice universalistica dei beni comuni, randella i diritti civili in nome di un tradizionalismo strabico.
EDITORIALI
Il 25 novembre si è tenuta a Roma la prima iniziativa di Compagno è il Mondo. Sono intervenuti tra gli altri: Pier Luigi Bersani, Maria Cecilia Guerra, Elly Schlein, Arturo Scotto, Michael Braun, Cristian Ferrari, Michele Raitano, Alessandra Raffi.
VIDEO
Lavoro e democrazia. Per una legge sulla rappresentanza.
SOCIAL
Articolo Uno
Articolo Uno è anche
su Twitter: @articoloUnoMDP
su Youtube https://www.youtube.com/channel/UCRL6RxUdp78HEOPPW46tIgg
Stiamo attenti a non riaprire ferite appena richiuse con un pezzo del nostro popolo, più che a quelle tra di noi. Editoriale di Arturo Scotto sul sito dell’associazione Compagno è il mondo ... Vedi altroVedi meno
I referendum sociali aprono una partita: giochiamola
Stiamo attenti a non riaprire ferite appena richiuse con un pezzo del nostro popolo, più che a quelle tra di noi- likes 15
- Commenti: 0
- Condivisioni: 5
0 CommentiComment on Facebook
Martedì prossimo alla Camera: Compagno è il mondo promuove questa iniziativa e vi invita a partecipare. Per l’accredito inviare una mail all’indirizzo nella locandina. ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
RASSEGNA
Scotto: tema cruciale è il divorzio tra democrazia e turbocapitalismo
Umberto De Giovannangeli - L'Unità
D’Alema, Pisa, il Pci-scuola: un partito aperto, puntava sui giovani
Mario Lancisi, Il Corriere Fiorentino