Mognato: riprendiamoci Venezia, cominciamo subito

Michele Mognato - ytali.it
Picture of Mario Rossi - La Repubblica

Mario Rossi - La Repubblica

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Venezia

Pubblicato su ytali.it

di Michele Mognato

Manca del tempo alle prossime elezioni amministrative per il rinnovo del Sindaco e del consiglio comunale di Venezia e c’è chi pensa che non ci sia fretta di costruire una proposta alternativa a chi governa Venezia da quasi nove anni. Personalmente non sono di questo avviso e penso sia necessario favorire subito, e anzi accelerare, un processo di aggregazione di quanti vogliono mettersi al servizio di un progetto politico alternativo. La città non è ferma, né “silenziosa”: si susseguono numerose le iniziative di associazioni, comitati, partiti e forze sociali che, nel merito, esprimono proposte nuove e una visione diversa dall’azione amministrativa attuale del sindaco e della sua giunta. Questo patrimonio plurale di esperienze sociali, civiche, democratiche può dare vita a un’alleanza civica e politica, può porre le basi di un programma e individuare una o più candidature, per scegliere la persona che meglio possa interpretare il progetto di città a cui puntiamo per i prossimi anni. (continua qui)

Condividi questo articolo su:

Facebook
X
WhatsApp
Telegram
Email

Lavoro e democrazia. Per una legge sulla rappresentanza.

Il 25 novembre si è tenuta a Roma la prima iniziativa di Compagno è il Mondo. Sono intervenuti tra gli altri: Pier Luigi Bersani, Maria Cecilia Guerra, Elly Schlein, Arturo Scotto, Michael Braun, Cristian Ferrari, Michele Raitano, Alessandra Raffi.
VIDEO

EDITORIALI

SOCIAL

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Copertina per Articolo Uno
Articolo Uno

Articolo Uno

37,466

Articolo Uno è anche
su Twitter: @articoloUnoMDP
su Youtube https://www.youtube.com/channel/UCRL6RxUdp78HEOPPW46tIgg

Ancora. #25aprile #Resistenza

Ancora. #25aprile #resistenza ... Vedi altroVedi meno

4 days ago

13 CommentiComment on Facebook

Liberazione interiore Per discernere il grano e la zizzania, le pecore e i capri, i giusti e gli ingiusti, i buoni e i cattivi, i sani e i malati, potrebbe essere sufficiente distinguere chi pensa astrattamente, libero da simulacri della vita, e chi continua a credere che la sapienza sia una dea femminile chiamata "Athena", "Minerva", oppure "Sophia". "Occorre ripensare daccapo la nozione di fede" (S. Weil): dobbiamo liberare i canali cognitivi ostruiti dai simulacri della vita, essendo stati istruiti male dalle storie mitologiche.

Carica altro

Carica altro

RASSEGNA