Scotto: auguro successo alla piazza 5S, non è una gara fra noi

Niccolò Carratelli - La Stampa
Picture of Mario Rossi - La Repubblica

Mario Rossi - La Repubblica

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Intervista a La Stampa

di Niccolò Carratelli

Il punto, secondo Arturo Scotto, è che «non si può dare nessuna linea di credito a questa destra, chi lo fa sbaglia». Ogni riferimento a Carlo Calenda è puramente voluto: «Il suo è dadaismo puro», attacca il deputato Pd, tra i più sensibili sul tema del no alle armi.

Azione non va più considerato un partito di opposizione?

«Portare in dote a Meloni l’auspicio della cancellazione del Movimento 5 Stelle e della divisione del Pd è un modo bizzarro di fare opposizione. Peraltro, a una settimana dal terribile discorso della premier sul Manifesto di Ventotene».

Dividere il Pd non sembra un’impresa così impossibile non trova?

«Quella dei cosiddetti “volenterosi” è una boutade congressuale, alla quale nessuno nel Pd abboccherà. Abbiamo una linea unitaria, ribadita alla Camera e al Senato, per una revisione radicale del piano di riarmo europeo. Da questa posizione condivisa non ci muoviamo».

Secondo Conte, però, quel piano va proprio cancellato: i 5 Stelle provano a soffiarvi i voti pacifisti?

«Non farei una gara a chi è più pacifista, perché in realtà non la pensiamo in modo così diverso. Io credo che il piano di riarmo, per come è impostato, sia il piano di riarmo tedesco e che andare. verso una militarizzazione generi nella società un effetto di chiusura, che è il mare in cui la destra nuota meglio. Serve, invece, un Next generation Eu da 800 miliardi per investimenti sociali e transizione ecologica».

In effetti, Conte potrebbe sottoscrivere parola per parola…

«Ripeto, credo ci siano molti punti di contatto tra la nostra posizione e la loro. Serve solo la disponibilità a fare un lavoro di merito, come abbiamo fatto su altri temi, dal salario minimo alla settimana corta, dalla sanità all’autonomia differenziata».

Quindi, sabato andrete in piazza con i 5 Stelle?

«Auguro molto successo alla loro manifestazione, perché ogni iniziativa a favore della pace e della giustizia sociale è la benvenuta. Io personalmente non potrò partecipare, sarò impegnato in Toscana per alcuni appuntamenti della campagna dei referendum».

Ma il Pd sarà rappresentato? La segretaria andrà a portare il suo saluto?

«La linea di Schlein è sempre stata testardamente unitaria, deciderà lei cosa fare e sono sicuro che farà la cosa giusta. Però mi faccia dire che ci si impegna molto a evidenziare le contraddizioni delle opposizioni, mentre abbiamo una maggioranza di governo mai così divisa come in questo passaggio. Lo vediamo su molte questioni, dalla politica estera alle pensioni: si erano presentati promettendo di abolire la legge Fornero, ora con l’aumento dell’età pensionabile avremo 50mila esodati in più. la Lega dice di volerlo evitare, gli altri tacciono, non hanno una linea comune».

Un po’ come voi sul Jobs act, visto che prima accennava ai referendum. Sarà un’altra occasione di spaccatura dentro al Pd?

«Ricordo solo che la Direzione del partito ha votato e ha deciso che dobbiamo impegnarci pancia a terra per sostenere tutti e cinque i quesiti referendari, cosa che io sto già facendo. I referendum sono una straordinaria occasione per invertire una tendenza: il lavoro è stato ridotto a merce vile. Non ha più peso, potere e rappresentanza. In nessun manuale di politica economica c’è scritto che la libertà di licenziamento aiuta le imprese, i salari e la produttività a crescere. Licenziare senza giusta causa è un’ingiustizia».

Condividi questo articolo su:

Facebook
X
WhatsApp
Telegram
Email

Lavoro e democrazia. Per una legge sulla rappresentanza.

Il 25 novembre si è tenuta a Roma la prima iniziativa di Compagno è il Mondo. Sono intervenuti tra gli altri: Pier Luigi Bersani, Maria Cecilia Guerra, Elly Schlein, Arturo Scotto, Michael Braun, Cristian Ferrari, Michele Raitano, Alessandra Raffi.
VIDEO

EDITORIALI

SOCIAL

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Copertina per Articolo Uno
Articolo Uno

Articolo Uno

37,499

Articolo Uno è anche
su Twitter: @articoloUnoMDP
su Youtube https://www.youtube.com/channel/UCRL6RxUdp78HEOPPW46tIgg

Carica altro

RASSEGNA